Stats Tweet

Pende, Nicola.

Patologo e clinico italiano. Insegnò Clinica medica alle università di Messina, Cagliari, Bari, Genova e Patologia medica a Roma. Si dedicò in particolar modo agli studi sui rapporti tra attività endocrine e costituzione, ricavandone il concetto di biotipo. P. distinse due biotipi fondamentali: il brevilineo ipotiroideo, caratterizzato dal predominio del parasimpatico, bradipsichico e con scarsa emotività, e il longilineo ipertiroideo, con predominio simpatico, tachipsichico e fortemente emotivo (Noicattaro, Bari 1880 - Roma 1970). ║ Operazione di P.: resezione del nervo splancnico sinistro. Si pratica nella cura dell'ipertensione arteriosa e nell'iperfunzione delle capsule surrenali; è detta anche splancnicotomia sinistra. ║ Sintomo di P.: macrosfigmia con lieve aumento della pressione sistolica e abbassamento della pressione diastolica. Si riscontra nel temperamento ipertiroideo.